Roadhouse 1.0
Food Retail - Interior and exterior Design
Client: Cremonini Group
2017 - On going
Italy

Dal 2017, Centro Stile Milano Architetti collabora con il Gruppo Cremonini nella la realizzazione di nuovi format e punti vendita per il famoso marchio della ristorazione nel settore della carne.
Roadhouse Restaurant è stata la prima catena di steakhouse in Italia, sviluppata dal gruppo Cremonini dal 2001, che ne detiene la proprietà per l’Europa e attualmente offre un’ampia offerta di punti vendita “casual dining”.
CSMA ha collaborato nella realizzazione di numerosi ristoranti, offrendo consulenza nella progettazione, nello Styling e nella realizzazione sia degli interni che degli esterni.
Since 2017, Centro Stile Milano Architetti collaborates with Cremonini Group realizing new formats and several Roadhouse restaurants all over Italy. This is the most famous italian Steakhouse Chain and it’s developed by Cremonini Group starting from 2001, which owns the rights and ownership in Europe, offering a wide range of “casual dining” restaurants.
CSMA collaborates in the realization of several shops, offering desoign and styling consultancy of internal and external spaces.
Firehouse.
Headquarter of the Provincial Command of
Lecco’s Fire Brigade
Lecco, Italy
2019

La strategia di progetto nasce dall’esigenza di raccordare i due fronti principali: la sponda morbida e naturale del lago con il fronte stradale che si relaziona direttamente alla zona industriale. Questa contrapposizione di fronti necessita di un approccio differente per i differenti prospetti. L’ubicazione e l’orientamento dell’edificio
sono il risultato di uno studio mirato a combinare le risposte ai vincoli del sito e alle sue specifiche esigenze contestuali insieme a considerazioni legate ai percorsi di accesso, orientamento e soleggiamento. Le visuali verso il lago per una ottimale integrazione paesistico ambientale del complesso edilizio sono un ulteriore elemento di attenzione progettuale.
The strategy of the project born from the need of reconnect the teo main sides of the site: on one hand we have the morbid and natural shape of the lakeside, and on the other one there is the main extraurban street directly relate to the industrial site. This kind of contrast need a different approach on every view of the building. The position and the orientation of the structure are the result of precise analysis oriented to combine different solutions to all the contextual needs, considering also elements related to accesses, routes and the direction of the sunshines. Further focal element of the project is the study of the main views towards the lake for an optimal landscape integration.

Forest Hills.
Golf Club
Hotel and SPA.
International Competition - 1st. Price
Moskow, Russia
2019
Questo progetto si propone di espandere funzionalmente l’attuale campo da Golf “Forest Hills” situato a Dmitrovsky, a 41 km da Mosca. Il golf club è circondato da meravigliosi paesaggi naturali, con un caratteristico paesaggio collinare e una grande abbondanza di foreste: la committenza richiese la creazione di un golf resort d’élite. A pochi chilometri si trovano anche le delle rinomate piste sciistiche: Yakhroma, Volen e Sorochany aumenterebbero infatti l’attrattiva dell’infrastruttura del golf club anche durante la stagione invernale.
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio attrezzato come albergo, business center e spa con annessi un solarium, un’area fitness, un ristorante e 20 villette da affittare per le vacanze.
Ad arricchire l’offerta sono predisposte anche 40 case in vendita, con annesso un ostello per personale, un complesso sportivo aperto e un ricco sistema di spazi ricreativi.
This project aims to functionally expand the current “Forest Hills” golf course located in Dmitrovsky, 41 km from Moscow. The golf club is surrounded by wonderful natural landscapes, with a characteristic hilly landscape and a great abundance of forests: the client requested the creation of an elite golf resort. A few kilometers away are also the famous ski slopes: Yakhroma, Volen and Sorochany would in fact increase the attractiveness of the golf club infrastructure even during the winter season.
The project involves the construction of a building equipped as a hotel, business center and spa with a solarium, a fitness area, a restaurant and
20 villas to rent for holidays.To enrich the offer, there are also 40 houses for sale, with an adjoining hostel for staff, an open sports complex and a rich system of recreational spaces.

Forest Hills.
Golf Club
Hotel and SPA.
International Competition - 1st. Price
Moskow, Russia
2019
Questo progetto si propone di espandere funzionalmente l’attuale campo da Golf “Forest Hills” situato a Dmitrovsky, a 41 km da Mosca. Il golf club è circondato da meravigliosi paesaggi naturali, con un caratteristico paesaggio collinare e una grande abbondanza di foreste: la committenza richiese la creazione di un golf resort d’élite. A pochi chilometri si trovano anche le delle rinomate piste sciistiche: Yakhroma, Volen e Sorochany aumenterebbero infatti l’attrattiva dell’infrastruttura del golf club anche durante la stagione invernale.
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio attrezzato come albergo, business center e spa con annessi un solarium, un’area fitness, un ristorante e 20 villette da affittare per le vacanze.
Ad arricchire l’offerta sono predisposte anche 40 case in vendita, con annesso un ostello per personale, un complesso sportivo aperto e un ricco sistema di spazi ricreativi.
This project aims to functionally expand the current “Forest Hills” golf course located in Dmitrovsky, 41 km from Moscow. The golf club is surrounded by wonderful natural landscapes, with a characteristic hilly landscape and a great abundance of forests: the client requested the creation of an elite golf resort. A few kilometers away are also the famous ski slopes: Yakhroma, Volen and Sorochany would in fact increase the attractiveness of the golf club infrastructure even during the winter season.
The project involves the construction of a building equipped as a hotel, business center and spa with a solarium, a fitness area, a restaurant and
20 villas to rent for holidays.To enrich the offer, there are also 40 houses for sale, with an adjoining hostel for staff, an open sports complex and a rich system of recreational spaces.

Food Retail - Interior and exterior Design
Client: Cremonini Group
2017 - On going
Italy

CSMA firma anche il nuovo format di ristoranti Messicani del Gruppo Cremonini definendo l’immagine sia degli interni che degli esterni di questi nuovi punti vendita a partire da Milano CityLife per proseguire con i primi punti vendita di Roma Da Vinci, Serravalle Scrivia, Cernusco sul Naviglio, Assago ed molti altri.
Lo studio del logo trae ispirazione dal simbolo della più famosa ricorrenza messicana, “El Dia De Los Muertos”: Calavera è il teschio di zucchero icona di questa giornata che prende a pretesto la morte per celebrare la vita. La festa rappresenta un momento di convivialità e divertimento, dove il cibo messicano diventa protagonista. Per omaggiare i cari defunti, infatti, è consuetudine preparare banchetti in loro onore cucinando i piatti di cui sono stati ghiotti in vita. Una festa che si trasforma in un’esplosione di colori e sapori: allo stesso modo il porgetto del format rifletto questo tipo di ambientazione. La festa, di origine azteca è profondamente sentita e radicata nella tradizione popolare. Per le strade, bambini, giovani e adulti si truccano il viso, si mascherano come scheletri colorati e si ritrovano insieme in allegre parate.
Da nord a sud, i piccoli villaggi come le grandi metropoli si riempiono di altari con offerte e cibo. E sugli altari non possono mancare i teschi di zucchero (CALAVERAS), molto conosciuti nel mondo e utilizzati come oggetti di design, come tattoo, nel merchandising e da oggi identificano un ristorante di cucina messicana.
CSMA designed also the Cremonini’s new format related to Mexican Cousine, realizing the project related to internal and external spaces of the first restuarant located in City Life: new openings are planned also in Rome, Serravalle Scrivia, Cernusco sul Naviglio, Assafo and more other cieties.
The brand image took reference from the icon about the most popular mexican festival: “el dia del los muertos”. Calavera is the mexican word to describe the candy skull that is the symobol of this special anniversary that celebrates life as a regrowth from death.
This day is a special event where mexican plates are the focus of celebrations. People organize a rich feast to give homage to the dead by preparing the dishes they loved in life. In this moment social places turn into an explosion of colors and flavors: in the same way the new format recalls this kind of mood. This holyday comes from aztec heritage and it’s deeply rooted inside the local social life and tradition. Kids and adults make up their faces and chage their clothes to became more similar to coloured skeletons that meet each other and have fun all together. This celebration involves bothevery place from the north to the south and and both large cities and small urban centers are filled with altars with food offerings.
The coloured candy skulls (CALAVERAS) cannot be missing, and they are known everywhere all over the world giving inspiring to design, tatoos and merchandising: in the same way, now they are the simbol of mexican cousine.









