Roadhouse 1.0
Food Retail - Interior and exterior Design
Client: Cremonini Group
2017 - On going
Italy

Dal 2017, Centro Stile Milano Architetti collabora con il Gruppo Cremonini nella la realizzazione di nuovi format e punti vendita per il famoso marchio della ristorazione nel settore della carne.
Roadhouse Restaurant è stata la prima catena di steakhouse in Italia, sviluppata dal gruppo Cremonini dal 2001, che ne detiene la proprietà per l’Europa e attualmente offre un’ampia offerta di punti vendita “casual dining”.
CSMA ha collaborato nella realizzazione di numerosi ristoranti, offrendo consulenza nella progettazione, nello Styling e nella realizzazione sia degli interni che degli esterni.
Since 2017, Centro Stile Milano Architetti collaborates with Cremonini Group realizing new formats and several Roadhouse restaurants all over Italy. This is the most famous italian Steakhouse Chain and it’s developed by Cremonini Group starting from 2001, which owns the rights and ownership in Europe, offering a wide range of “casual dining” restaurants.
CSMA collaborates in the realization of several shops, offering desoign and styling consultancy of internal and external spaces.
Firehouse.
Headquarter of the Provincial Command of
Lecco’s Fire Brigade
Lecco, Italy
2019

La strategia di progetto nasce dall’esigenza di raccordare i due fronti principali: la sponda morbida e naturale del lago con il fronte stradale che si relaziona direttamente alla zona industriale. Questa contrapposizione di fronti necessita di un approccio differente per i differenti prospetti. L’ubicazione e l’orientamento dell’edificio
sono il risultato di uno studio mirato a combinare le risposte ai vincoli del sito e alle sue specifiche esigenze contestuali insieme a considerazioni legate ai percorsi di accesso, orientamento e soleggiamento. Le visuali verso il lago per una ottimale integrazione paesistico ambientale del complesso edilizio sono un ulteriore elemento di attenzione progettuale.
The strategy of the project born from the need of reconnect the teo main sides of the site: on one hand we have the morbid and natural shape of the lakeside, and on the other one there is the main extraurban street directly relate to the industrial site. This kind of contrast need a different approach on every view of the building. The position and the orientation of the structure are the result of precise analysis oriented to combine different solutions to all the contextual needs, considering also elements related to accesses, routes and the direction of the sunshines. Further focal element of the project is the study of the main views towards the lake for an optimal landscape integration.

Forest Hills.
Golf Club
Hotel and SPA.
International Competition - 1st. Price
Moskow, Russia
2019
Questo progetto si propone di espandere funzionalmente l’attuale campo da Golf “Forest Hills” situato a Dmitrovsky, a 41 km da Mosca. Il golf club è circondato da meravigliosi paesaggi naturali, con un caratteristico paesaggio collinare e una grande abbondanza di foreste: la committenza richiese la creazione di un golf resort d’élite. A pochi chilometri si trovano anche le delle rinomate piste sciistiche: Yakhroma, Volen e Sorochany aumenterebbero infatti l’attrattiva dell’infrastruttura del golf club anche durante la stagione invernale.
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio attrezzato come albergo, business center e spa con annessi un solarium, un’area fitness, un ristorante e 20 villette da affittare per le vacanze.
Ad arricchire l’offerta sono predisposte anche 40 case in vendita, con annesso un ostello per personale, un complesso sportivo aperto e un ricco sistema di spazi ricreativi.
This project aims to functionally expand the current “Forest Hills” golf course located in Dmitrovsky, 41 km from Moscow. The golf club is surrounded by wonderful natural landscapes, with a characteristic hilly landscape and a great abundance of forests: the client requested the creation of an elite golf resort. A few kilometers away are also the famous ski slopes: Yakhroma, Volen and Sorochany would in fact increase the attractiveness of the golf club infrastructure even during the winter season.
The project involves the construction of a building equipped as a hotel, business center and spa with a solarium, a fitness area, a restaurant and
20 villas to rent for holidays.To enrich the offer, there are also 40 houses for sale, with an adjoining hostel for staff, an open sports complex and a rich system of recreational spaces.

Forest Hills.
Golf Club
Hotel and SPA.
International Competition - 1st. Price
Moskow, Russia
2019
Questo progetto si propone di espandere funzionalmente l’attuale campo da Golf “Forest Hills” situato a Dmitrovsky, a 41 km da Mosca. Il golf club è circondato da meravigliosi paesaggi naturali, con un caratteristico paesaggio collinare e una grande abbondanza di foreste: la committenza richiese la creazione di un golf resort d’élite. A pochi chilometri si trovano anche le delle rinomate piste sciistiche: Yakhroma, Volen e Sorochany aumenterebbero infatti l’attrattiva dell’infrastruttura del golf club anche durante la stagione invernale.
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio attrezzato come albergo, business center e spa con annessi un solarium, un’area fitness, un ristorante e 20 villette da affittare per le vacanze.
Ad arricchire l’offerta sono predisposte anche 40 case in vendita, con annesso un ostello per personale, un complesso sportivo aperto e un ricco sistema di spazi ricreativi.
This project aims to functionally expand the current “Forest Hills” golf course located in Dmitrovsky, 41 km from Moscow. The golf club is surrounded by wonderful natural landscapes, with a characteristic hilly landscape and a great abundance of forests: the client requested the creation of an elite golf resort. A few kilometers away are also the famous ski slopes: Yakhroma, Volen and Sorochany would in fact increase the attractiveness of the golf club infrastructure even during the winter season.
The project involves the construction of a building equipped as a hotel, business center and spa with a solarium, a fitness area, a restaurant and
20 villas to rent for holidays.To enrich the offer, there are also 40 houses for sale, with an adjoining hostel for staff, an open sports complex and a rich system of recreational spaces.
Villa Italia.
Client: Mount8
Competition - 1st. Price
Mountain Palbong, South Korea
2016


Villa Italia è un progetto integrato nel paesaggio in cui sorge,ispirato dai borghi medievali Italiani, (Orvieto, Civita di Bernareggio, Assisi, Erice, Bergamo Alta, Ecc) che sorgono sulle colline e dominano il paesaggio protetti da possenti mura in pietra.
Villa Italiana ha un basamento integrato nel paesaggio, creato dagli edifici in basso in prossimità del fiume,
questi incastonati nel terreno creano delle terrazze sul paesaggio simili alle mura di cinta dei borghi medievali.
Nella parte più alta della collina gli edifici acquistano tridimensionalità sviluppandosi in altezza e assestandosi sui basamenti terrazzati creano l’effetto del tipico villaggio italiano.
Il disegno urbano si rifà a quello dei centri storici delle città italiane, ricche di piazze e vicoli su cui si affacciano gli edifici più rappresentativi.
Così anche in Villa Italia gli edifici che prospettano sulle due principali piazze hanno facciate importanti e traggono ispirazione dagli edifici più rappresentativi della storia italiana.
In questo modo la percezione dell’architettura varia in base ai punti di vista, regalando scorci di Italia appartenenti ai più rappresentativi periodi della sua storia, attualizzati attraverso il mix di elementi contemporanei e della tradizione .
Villa Italia vuole essere un luogo in cui assaporare il gusto autentico dell’italianità, non una copia senza anima di edifici in “stile italiano”.
Villa Italia wants to be a project which integrates with the landscape, inspired by the medieval Italian villages. Orvieto, Civita di Bernareggio, Assisi, Erice, Bergamo Alta.. All of them rise on hills and overlook the landscape while being protected by strong stone walls.
Villa Italia rises on a pedestal which takes its shape from the landscape itself, and generates the buildings in proximity to the river: these buildings, which are nested into the terrain, create several terraces toward the panorama, similar to the medieval villages’ stone walls.
At the top of the hill, the buildings acquire a more tridimensional meaning, developing both in height and shape, giving the effect of a typical Italian village: here, the urban design is based on the idea of the “old town centre”, rich of squares and streets on which the most representative buildings and facades take place.So, in Villa Italia the buildings that rise on the two main squares also have classic facades, taking inspiration from the most representative facades within the Italian history.
This way, the architectural perception of the visitor varies depending on the point of view, giving perspectives belonging to the most representative periods of the Italian history, thanks to the mix of both contemporary and traditional elements.
Villa Italia wants to be a place where one can perceive a genuine Italian feeling, not a mere soulless, carbon copy of what can be considered “italian style”.




